top of page

I MIEI PROGETTI

CNC da 0,1 mm

Questo progetto casalingo rende possibile la produzione rapida di schede di prototipazione elettronica con una definizione di 0,1 millimetri, ottime per componenti a montaggio superficiale.​

Il video mostra il layout per il footprint LQFP48.

Le parti stampate in 3D sono state progettate con il software Fusion 360.

Per il controllo preciso della macchina CNC viene utilizzato in hardware:

- Arduino UNO

- CNC Shield

- 3 drivers 8825 (micropasso: 1/32)

​

E nel software:

- Altium Designer (progettazione di circuiti in file gerber)

- FlatCam (conversione di file gerber in G code) 

- OpenCNCPilot (interpretazione del G code)

Nodo sensore

Questo progetto è stato realizzato per la società AWM Engineering, Il suo obiettivo è l'automazione dei processi industriali. Questo nodo raccoglie informazioni da un massimo di 3 sensori analogici e fino a 3 sensori digitali contemporaneamente, Il microcontrollore STM32L152 a bassissimo consumo processa le informazioni ricevute e le trasmette in modalità wireless ad altre schede nodo e a un computer a scheda singola che funziona come server web. Quest'ultimo mette a disposizione dell'utente le informazioni raccolte.

I protocolli dei sensori digitali accettati dal nodo sono:

- 0 || 5 (V)

- Contatto secco

- Collettore aperto NPN o PNP

​

I protocolli dei sensori analogici accettati dal nodo sono:

- da 0 a 5, 12, 24 (V)

- da 0 a 20 (mA) || da 4 a 20 (mA)  

​

Questi nodi, d'altra parte, dispongono di 2 uscite comandate da relè (NA/NC) per attuatori e fino a 10 uscite di tipo GPIO. Possono essere programmati utilizzando i protocolli JTAG o SWD.

​

Altri protocolli per utilizzare il nodo sono:

- SPI (interfaccia periferica seriale)

- USART (Ricevitore e Trasmettitore seriale universale sincrono e asincrono)

- ZigBee

Scheda di sviluppo PIC

Questo progetto consiste in una scheda di sviluppo generica basata sulla tecnologia dei microcontrollori PIC.

L'obiettivo di questo progetto è imparare lo sviluppo del firmware per i microcontrollori di Microchip.

Questa scheda può essere alimentata tramite la porta USB o in modalità wireless con una batteria CR16XX.

Ha:

- 2 pulsanti utente

- 2 LED utente

- 7 uscite GPIO

- Programmazione ICSP (In Circuit Serial Programming)

- Porta JTAG

© 2021 JUAN ANDREA PIERDOMINICI

bottom of page